Una Stanza Snoezelen, chiamata anche Sensory Room o Stanza Sensoriale, è un ambiente progettato e costruito per offrire esperienze multisensoriali e ipersensoriali. Tramite l’utilizzo di luci speciali, suoni, oggetti interattivi, può essere usato come terapia per bambini con capacità comunicative limitate.
UN PO' DI STORIA
La storia delle Sensory Room risale ai Paesi Bassi alla fine degli anni ’70 ed è stata creata dagli psicologi Ad Verheul e Jan Hulsegge. Il nome originale, “Snoezelen”, deriva dall’unione delle due parole olandesi “Snuffelen (annusare, cercare)” e “Doezelen (sonnecchiare)”.
Questi ambienti consentono infatti l’esplorazione emotiva e la possibilità di cercare e collegare tra loro diversi tipi di stimolazione. Nello stesso tempo il rilassamento è un aspetto importante per la riduzione dei comportamenti negativi.
Se utilizzata in modo appropriato, una stanza sensoriale:
- Aiuta a sentirsi in uno spazio sicuro e protetto;
- Stimola la consapevolezza del rapporto causa-effetto;
- Facilita la terapia e l’apprendimento di nuove abilità;
- Favorisce il comportamento positivo e riduce quello aggressivo.

MAGIC CARPET
Queste stanze contengono diversi tipi di strumenti come tappeti sensoriali, LED e fibre ottiche, colonne d’acqua e tubi a bolle, apparecchiature che riproducono suoni e vibrazioni reali, proiettori, coperte con textures speciali, peluche ed elementi di arredo morbidi.
Il Magic Carpet, tra questi, è un elemento fondamentale per la creazione di una Sensory Room, consentendo di incrementare le aree di sviluppo attraverso il tatto, l’udito e la vista.
Le aree di sviluppo coinvolte nell’uso del Magic Carpet sono:
SENSORIALE, VISIVA, TATTILE
AFFETTIVO – RELAZIONALE
MOTORIO – PRASSICA
NEUROPSICOLOGICA
LINGUISTICO – COMUNICATIVA

CARATTERISTICHE

PRONTO ALL’USO
Semplice da gestire e di immediato utilizzo

SCALABILITÀ
L’immagine proiettata può variare da 1300×975 mm fino a 3800×2850 mm senza perdita di brillantezza.

ADATTABILITÀ
Perfetto in ogni tipo di ambiente e condizioni di luminosità.

COMPATTEZZA
Tutti i componenti (proiettore, computer e cavi) sono integrati in un’unica struttura di design.

ACCESSIBILITÀ
Studiato per superare le barriere architettoniche.
