I casi di WeRoad, Viaggigiovani.it e Intrepid Travel
Lo scopo della ricerca è stato quello di valutare l’impatto emotivo di tre spot pubblicitari relativi a tre agenzie di viaggi organizzati (WeRoad, Viaggigiovani.it e Intrepid Travel) e l’usabilità dei rispettivi siti web coinvolgendo trenta ragazzi universitari tra i 18 e i 28 anni. Tutto questo da remoto!
Agli utenti è stato inviato un link per accedere ad una piattaforma ad hoc per l’analisi dell’usabilità da remoto. Il campione di 30 ragazzi è stato diviso in due gruppi: 15 utenti hanno guardato lo spot pubblicitario (gruppo sperimentale) mentre gli altri 15 utenti hanno guardato un altro video (gruppo di controllo). Gli utenti di ogni gruppo sono stati ulteriormente divisi in tre gruppi in modo tale che ogni gruppo, formato da 5 ragazzi, vedesse soltanto lo spot (nel caso del gruppo sperimentale) e il sito web di uno tra i tre siti di prenotazione WeRoad, Viaggigiovani.it e Intrepid Travel.
I RISULTATI OTTENUTI
L’efficacia dello spot è stata misurata tramite il Positive Affect and Negative Affect Scale (PANAS).
I risultati hanno evidenziato un aumento di emozioni positive e una diminuzione di emozioni negative in seguito alla visione dello spot di WeRoad e Intrepid Travel. Questi dati confermano una maggior efficacia degli spot che fanno principalmente leva sui neuroinsight del cervello rettiliano e del cervello mammifero, ripresi proprio dallo spot di WeRoad, a discapito di quelli della neocorteccia.
Quanto raccolto sulla first impression della Home Page del sito web, misurata tramite il Five Second Test, ha evidenziato come WeRoad fosse l’unico sito capace di presentare in modo chiaro chi è, che servizio offre e chi sono i destinatari del suo servizio.

La web usability è stata testata coinvolgendo gli utenti in task relativi al completamento del funnel di prenotazione di un viaggio e alla ricerca di alcune informazioni nel sito. L’analisi dei tassi di successo e fallimento dei task, le pagine medie visitate e i tempi medi di completamento dei task hanno decretato Viaggigiovani.it come il sito più usabile, seguito da WeRoad e Intrepid Travel.
